Sulle orme del Grand Tour

Attrazioni culturali e naturali famose in tutto il mondo

Cala Moresca è un punto di partenza privilegiato per visitare alcune delle attrazioni storico naturali più belle della nostra regione, la Campania. Il resort è la soluzione ideale per raggiungere in breve tempo le mete raccontate dai grandi esploratori del Grand Tour, che ne hanno narrato la bellezza e l’unicità e scolpito questi luoghi nella mente di viaggiatore.

“La regione più meravigliosa del mondo; sotto il cielo più puro, il terreno più infido”

Goethe, Viaggio in Italia

Sentiero naturalistico Abbraccio del mare

Per vivere a pieno la magica atmosfera del promontorio di Capo Miseno, è possibile partire alla scoperta di un sentiero naturalistico ancora poco battuto, l’Abbraccio del mare.
Partendo proprio da Cala Moresca si può percorrere il sentiero fino al faro di Capo Miseno, un percorso immerso nella macchia mediterranea tipica del luogo, che si presta sia al trekking che al biking.

Percorrere questo sentiero vuol dire lasciarsi avvolgere dal mare e dai suoi profumi, alla scoperta di luoghi ricchi di miti e storia, ammirando un panorama unico al mondo, con un’inedita vista sulle isole del Golfo.

Per info sulle attività da svolgere nella zona dei Campi Flegrei visita Campi Flegrei Active

Campi Flegrei e Baia

I Campi Flegrei sono una zona ricca di mitologia e di testimonianze storico-archeologiche di estrema importanza, una fra tutte l’Acropoli di Cuma.

L’Antro della Sibilla, la Piscina Mirabilis, il Castello di Baia e il Parco Archeologico Sommerso di Baia sono invece le attrazioni principali di Baia; escursioni e visite guidate entusiasmanti per entrare a stretto contatto con la storia di questi luoghi magici.

Pozzuoli

Pozzuoli è il centro principale dei Campi Flegrei. Antico porto romano costruito su un vulcano ancora in attività; la Solfatara. Alcune delle attrazioni più belle sono il Tempio di Serapide, l’Anfiteatro Flavio e il Rione Terra, il centro antico della città.

Napoli

Napoli, capitale del Mediterraneo, è crocevia di culture diverse, una città indecifrabile e una delle poche al mondo a rimanere autentica, per la sua vivacità e unicità.

Napoli è storia e cultura, che parte dall’Antica Grecia e che arriva ai giorni nostri. Spaccanapoli, i Decumani, il Lungomare; un vero museo a cielo aperto che accoglie e coccola ogni visitatore e di cui è difficile non innamorarsi.

Alcune delle attrazioni più belle sono:

  • Chiesa del Gesù Nuovo
  • Monastero di Santa Chiara con il Chiostro maiolicato
  • San Domenico Maggiore
  • Cappella Sansevero con la statua del Cristo Velato
  • La via dei presepi di San Gregorio Armeno
  • Chiesa di San Lorenzo
  • Duomo
  • Museo Archeologico Nazionale

Le Isole

Capri, Ischia e Procida; tre isole stupende, ognuna con una propria identità e le proprie bellezze. Capri, mondana ed esclusiva, da sempre meta di vip e di un turismo di elite; Ischia con le sue terme e le sue spiagge che attirano migliaia di stranieri; Procida, piccola e raccolta, meno “turistica” ma ugualmente affascinante

Pompei ed Ercolano

Pompei ed Ercolano sono le due città che furono distrutte a seguito della devastante eruzione del Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C. Due musei a cielo aperto conosciuti in tutto il mondo, i cui resti sono oggi siti archeologici tra i più importanti al mondo.

Sorrento

Sorrento è una delle mete più ambite del turismo internazionale. Patria del poeta Torquato Tasso, Sorrento è terra di colori, di giardini, agrumi e sirene. Ospitalità e gentilezza secolare, che fanno di questo luogo una delle mete più affermate al mondo.

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa per i paesaggi mozzafiato a strapiombo sul mare, paesini incastonati nella roccia e che accoglie alcune delle mete più esclusive e ricercate al mondo; Positano, Vietri, Amalfi e Ravello. Ognuna bella in modo diversa, ma tutte accomunate da questo tratto di costa unico e affascinante.

Contattaci per maggiori informazioni